Voto amaro: disincanto e crisi economica nelle elezioni del 2013:
Introduzione, di Paolo Bellucci e Paolo Segatti p. 7
I. I risultati elettorali: bipolarismo addio?, di Roberto D’Alimonte, Aldo Di Virgilio e Nicola Maggini 17
II. La campagna elettorale sui media, di Guido Legnante, Paolo Mancini, Gianpietro Mazzoleni e Franca Roncarolo 33
III. I flussi di voto e lo spazio politico, di Lorenzo De Sio e Hans M. Schadee 45
IV. Le basi sociali del voto, di Marco Maraffi, Andrea Pedrazzani e Luca Pinto 57
V. Berlusconi tra elettori fedeli e defezioni, di Gianluca Passarelli e Dario Tuorto 71
VI. Perché il Pd ha perso le elezioni, di Cristiano Vezzoni 83
VII. La sfida di Scelta civica al bipolarismo, di Monica Poletti e Paolo Segatti 93
VIII. La sfida del M5s, di Roberto Biorcio 107
IX. Il rapporto degli italiani con la politica, di Giancarlo Gasperoni 121
X. Un’Italia di moderati e conservatori, di Delia Baldassarri p. 133
XI. Alla ricerca di un leader, di Mauro Barisione, Patrizia Catellani e Diego Garzia 147
XII. L’impatto della crisi economica sul voto, di Nicoletta Cavazza, Piergiorgio Corbetta e Michele Roccato 159
XIII. Dopo l’Ici, l’Imu: le conseguenze politiche di un’imposta, di Paolo Bellucci 171
XIV. Quale e quanta Europa in campagna elettorale e nel voto degli italiani, di Marinella Belluati e Fabio Serricchio 181
XV. Web, giovani e voto, di Sara Bentivegna e Luigi Ceccarini 193
Conclusioni, di Paolo Bellucci e Paolo Segatti 205
ARTICLES:
Paolo Bellucci and Oliver Heath, Class and Religious Voting in Italy: the Rise of Policy Responsiveness, in G. Evans and N. D. De Graaf (Eds.), Political Choice Matters. Explaining the Strength of Class and Religious Voting in Cross-National Perspective, Oxford University Press, pp. 309-334. 2013
Paolo Bellucci, Elettori indecisi? Sì perchè (in parte) colti e programmatici. Paradoxa, Anno VII, n.1. 2013, pp. 39-50.
Passarelli, G., Extreme right parties in Western Europe: the Case of the Italian Northern League, «Journal of Modern Italian Studies», vol. 18(1), 2013: 53-71
De Angelis, A. & Garzia, D. (2013). Individual level dynamics of PTV change across the electoral cycle. Electoral Studies, article in press.
Bellucci, P., Garzia, D. & Lewis-Beck, M. (2013). Issues and leaders as vote determinants: The case of Italy. Party Politics, article in press.
Garzia, D. (2013). Can Candidates’ Image Win Elections? A Counterfactual Assessment of Leader Effects in the Second Italian Republic. Journal of Political Marketing, article in press.
Garzia, D. (2013). Changing Parties, Changing Partisans. The Personalization of Partisan Attachments in Western Europe. Political Psychology 34: 67-89.